Blog

Faq

Domande Frequenti

Trova risposte rapide alle tue domande sul noleggio delle nostre barche a vela: prezzi, servizi inclusi e altro ancora.

Informazioni

Utilizzando lo strumento di ricerca potete scegliere la barca desiderata. Le barche sono di proprietà della nostra società  situate nelle nostre basi. Nel caso in cui non possiate trovare il modello che vi interessa di più sul nostro sito, contattateci direttamente all’indirizzo e noi troveremo il modello che fa al caso vostro.

Sì, il nostro ufficio prenotazioni su vostra richiesta può inviarvi la lista dei cibi e delle bevande in base alla quale potete fare l’ordinazione.

 

Prezzi e pagamenti

Il prezzo del noleggio di una barca a vela dipende da diversi fattori. Le barche a motore (i motoscafi) sono di solito più care delle barche a vela. Più grande è la barca a vela e maggiore è il numero di cabine, più alto solitamente è anche il prezzo. Inoltre, anche l’anno di produzione della barca ne determina il prezzo, per cui i modelli più nuovi sono di solito più cari. I nostri modelli più vecchi, i modelli classici, appartengono al cosiddetto Economy line e sono un ottimo rapporto offerta/prezzo e, quindi, un’ottima scelta per quelli che intendono spendere di meno per le loro vacanze.
Infatti, grazie alle sue dimensione e alla comodità che offre, il catamarano è giustamente la barca a vela più costosa.
Il prezzo viene determinato anche dalla durata del noleggio. La maggior parte dei velisti decide di noleggiare l’imbarcazione per una o due settimane. Per le prenotazioni fino alla fine di gennaio sono previsti degli sconti. Gli sconti last minute sono un’ottima scelta nella maggioranza dei casi, ma la possibilità di ottenere l’imbarcazione o il punto di partenza desiderati sono minime.
I prezzi vanno dai 1.150 €/settimana fino ai 20.000 €/settimana a dipendenza del termine, delle dimensioni dell’imbarcazione e, naturalmente, del modello.
Tutti i prezzi includono l’IVA.

Il prezzo dell’ormeggio dipende dalle dimensioni dell’imbarcazione e dalla stagione. Potete controllare i prezzi delle marine ACI sul sito web ufficiale.
Le marine croate offrono gli allacciamenti alla corrente elettrica, ad Internet, all’acqua e il posto macchina. Sono dotate di ristoranti, lavanderie, negozi ed affini. La maggior parte delle marine è situata in destinazioni nautiche attraenti, come ad esempio Curzola, Piškera, Palmiziana, ecc. Gli altri ormeggi, come ad esempio quelli a Lissa e Comisa, sono ben organizzati e meno costosi in confronto alle marine ACI.



Il prezzo del noleggio include la barca a vela attrezzata per 1 settimana, l’IVA, il VHF e il chart.ploter, il gommone, gli utensili da cucina, le mappe di navigazione e il pilota di porto, il contatto telefonico gratuito con il dirigente della base, la previsione meteo quotidiana, nonché il Wi-Fi su tutte le imbarcazioni. L’ormeggio nella base è sempre gratuito.
Obbligatorio è il versamento della tassa di soggiorno dell’importo di 1,4€/persona/giorno (i bambini sotto i 12 anni non pagano), mentre il Charter pack dell’importo di 215€-473€ per noleggio include il lavaggio dell’imbarcazione, la biancheria, i cuscini, gli asciugamani piccoli, il controllo subacqueo dell’imbarcazione e 2 bombole di gas per il fornello.
Inoltre, è possibile ordinare uno skipper o un motore fuoribordo o un Gennaker o il trasporto dall’/all’aeroporto, ecc.

Il prezzo del catamarano include una settimana di noleggio del catamarano attrezzato, l’IVA, il VHF e il chart.ploter, il gommone e il motore fuoribordo, le mappe di navigazione e i piloti da porto, un cellulare gratuito e il contatto con il dirigente della base, la previsione meteo quotidiana, l’Internet. L’ormeggio nella base è sempre gratuito.
Il Charter pack dell’importo di 475€ – 655€ si paga separatamente e include il controllo subacqueo dell’imbarcazione, la biancheria, gli asciugamani (grandi e piccoli), il motore fuoribordo di 5 cavalli o più per il gommone e il set per immersioni.
La tassa di soggiorno ammonta a 1,4€/persona/giorno. I bambini sotto i 12 anni sono esenti dal pagamento.
Inoltre, è possibile ordinare il cibo, il trasporto dall’/all’aeroporto, lo skipper, ecc.




Le istruzioni per il pagamento con i relativi codici SWIFT e IBAN sono indicati nella conferma della prenotazione. L’anticipo ammonta al 35% del prezzo confermato nella prenotazione, mentre la differenza è da versarsi 45 giorni prima di venire nel charter. Il pagamento dell’anticipo si può effettuare anche con la carta di credito, ma con l’addebito di spese bancarie aggiuntive del 2-2,5 %.

In base al contratto che vi verrà consegnato nel momento della prenotazione dell’imbarcazione, le condizioni del rimborso del versamento sono le seguenti:
– se la cancellazione è stata effettuata oltre un mese prima del termine, non viene rimborsato il 35% del prezzo settimanale del noleggio;
– se la cancellazione è stata effettuata entro un mese prima del termine, non viene rimborsato il 100% del prezzo;
In ogni caso, vi consigliamo di stipulare personalmente una polizza viaggi non appena confermate la prenotazione.

Prima di prelevare l’imbarcazione, il cliente lascia una somma in contanti come cauzione in Euro oppure con la carta di credito (Visa o  Mastercard). Dopo il noleggio, l’importo di cauzione viene restituito per intero se non sono visibili dei danni o delle perdite di equipaggiamento. In caso contrario, viene trattenuto l’importo necessario per riparare i danni o acquistare l’equipaggiamento danneggiato/perso.
Il deposito è obbligatorio anche nei casi quando viene incaricato uno skipper della società Ultra d.o.o. In tal caso, la cauzione non si può utilizzare per i danni causati dall’imprudenza dello skipper o dalla gestione impropria dell’imbarcazione e dell’equipaggiamento. 



Documentazione

La legge croata prevede delle norme precise per le imbarcazioni registrate per il noleggio. Tutte le imbarcazioni devono essere dotate di cinture di sicurezza, set di primo soccorso, estintori, ecc. Per tutti i tipi di imbarcazioni l’attrezzatura obbligatoria include il gommone.


Se i bambini fanno parte del vostro equipaggio, portate la propria cintura di sicurezza, nel caso in cui la flotta charter non possieda la taglia adeguata per il vostro bambino. Non dimenticate di portare un cappello, la protezione solare, la crema contro le punture di zanzare, le scarpe da ginnastica o delle scarpe antiscivolo. È bene proteggere i bambini dal sole con una semplice maglietta bianca di cotone (dalle ore 11 alle ore 15 quando i raggi UV sono più forti). Il pavimento della barca può essere scivoloso, perciò procuratevi delle scarpe di gomma per il mare (d’estate sono reperibili in tutti i supermercati). I bambini a bordo di solito non sono molto esigenti. La vela e la vita a bordo per loro sono già di per sé un’esperienza particolare di esplorazione. A loro piace passare il tempo giocando con il gommone, saltando dal cockpit e così via. Per questo motivo, durante il noleggio prestate attenzione all’aspetto e alla funzionalità del cockpit e scegliete sempre la vela con la tenda bimini.
Istruite il vostro bambino a far parte dei doveri a bordo e godete del tempo comune. Anche senza il TV a bordo, il tempo passa in fretta facendo il bagno, giocando a carte, scacchi o giochi affini. Gli ami da pesca costano circa 4 EUR e possono essere un valido divertimento per il bambino e tenerlo occupato addirittura per 2 ore al giorno.
Evitate di consumare dolci all’interno del cockpit a causa delle vespe, che nel cuore della stagione rappresentano spesso un vero e proprio fastidio. Tenete conto che i vostri itinerari siano sempre brevi e scegliete le località con spiagge, dove potete comprare un gelato ai bambini e lasciarli correre. Naturalmente, non vanno dimenticati le matite colorate e da disegno, la carta e l’orsacchiotto del cuore.

La cosa più importante è non dimenticare i documenti (la carta d’identità, la patente di skipper e il certificato di radiotelefonista), come anche gli eventuali farmaci che assumete. Borse più leggere sono preferibili alle valigie di materiali duri, perché è più facile sistemarle a bordo. Inoltre, avrete bisogno di cappello, occhiali da sole, abiti estivi leggeri, costume da bagno, tuta da ginnastica, scarpe antiscivolo e abiti “smart casual” per un eventuale cena, giacca a vento, ecc. Se vi decidete di intraprendere il viaggio a maggio, giugno o luglio, è consigliabile portare l’abbigliamento da vela e gli scarponi, se li avete. Se no, è consigliabile vestirsi in modo caldo, a cipolla, e portare una giacca a vento.

Il certificato di conduttore di imbarcazione e radiotelefonista sono i certificati rilasciati dalle capitanerie di porto in Croazia. Con tale titolo potete noleggiare un’imbarcazione. Se siete in possesso di un altro tipo di licenza, contattateci ed effettueremo per conto vostro i controlli necessari.

Altro

Il periodo migliore è fine aprile, maggio, inizio giugno e fine settembre. In quel periodo non ci sono grandi folle sull’Adriatico e i prezzi dei charter non sono alti. In piena stagione (luglio e agosto) i prezzi sono più alti, il mare misura le temperature più alte e le folle sono più grandi, anche se bisogna dire trattasi del cuore dell’estate, del periodo preferito da tanti… Negli ultimi anni, il mese di ottobre è diventato molto popolare grazie alle regate e alle folle minori.

Scoprite di più sulle condizioni meteorologiche nel passo scelto dal libro di Emil Tomašević “Il veleggio e le abilità nautiche”:

Login

Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in

Address

184 Mayfield St. Hopewell
Junction, NY 12533

Phone

Email